La Terra di Nessuno è la prima opera sonora per orchestra ibrida di Sebastiano Beozzo.
L’opera racconta il viaggio di un soldato verso il fronte: partendo dalla caserma dove si è arruolato come volontario e seguendolo mano a mano nel suo viaggio, inizierà ad entrare in contatto con la realtà della guerra. L’esperienza lo porterà sempre di più a porsi delle domande riguardo i valori sui quali dapprima contava e sul significato della vita; il giovane inizierà così a vacillare, fino ad arrivare stremato mentalmente e fisicamente al fronte, dove incontrerà la morte.
L’ascoltatore viene guidato sul piano narrativo dalla voce di un sergente (voce registrata, elaborata e riprodotta elettronicamente) che ci permetterà di capire le tappe del viaggio del soldato verso il suo inesorabile destino. Non casuale è la scelta di lasciare senza un nome i protagonisti di questo lavoro: l’intento è che il soldato ed il sergente rappresentino tutte quelle persone che hanno perso la propria vita nel primo conflitto mondiale e che, per le lacerazioni riportate o per le difficili situazioni climatiche a cui i loro corpi sono stati sottoposti, non hanno neppure potuto essere riconosciuti.
Questo album contiene la registrazione dell’esecuzione dal vivo presso l’Auditorium Andrea Mascagni del Conservatorio F.A. Bonporti di Trento del 20 aprile 2024.
Data di uscita: 17 marzo 2025
Testi e musica: Sebastiano Beozzo
Arrangiamenti: Sebastiano Beozzo
Mix e master: Sebastiano Beozzo